Pimento
Pimenta dioica
Vengono utilizzati i suoi frutti essiccati, freschi, interi o polverizzati e sono idelai per condire piatti sostanziosi, come la carne di manzo e di cervo, piatti di cavolo, canederli di fegato, e crauti.
Provenienza:
Questa pianta è originaria dell'America Centrale, dove viene ancora coltivata. Ma oggi la troviamo anche nelle Indie Occidentali, e soprattutto in Giamaica.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Pimento
-
-
-
KOTÁNYI Pimento Intero, 18 g
- Aroma pungente
- Sapore intenso
- Ottimo per marinature, selvaggina e salamoie
-
Cosmoveda Pimento Macinato Bio, 25 g
- Leggermente piccante
- Perfetto con salse e minestre
- Pronto all'uso
-
Stay Spiced! Miscela di Spezie per Caffè Arabo, 70 g
- Con vaniglia bourbon
- Perfetta per dolci e dessert
- Adatta anche per la selvaggina
-
-
Ankerkraut Sinfonia di Pepe - Grani Grossi, 70 g
- Mediamente piccante
- Perfetto con la carne
- Meravigliosamente aromatica
-
Stay Spiced! Sugar & Spice - Orientale, 110 g
- Sapore dolce, speziato e fruttato
- Con cardamomo e cannella
- Per dessert, caffè e tè
-